Hero Yellow

Suggerimenti

Informazioni e assistenza pratica

Pianificazione

Come può preparare in modo ottimale il partecipante al sondaggio Inclusion-Check

L'esperienza dimostra che la disponibilità a partecipare è significativamente maggiore quando il personale si sente ben informato e coinvolto. Pertanto, informi tempestivamente e in modo esauriente il personale partecipante sullo scopo e sull'importanza del sondaggio. Chiarisca che il sondaggio mira a rilevare le percezioni e le esigenze di tutto il personale, indipendentemente dalle proprie caratteristiche individuali (ad esempio, sesso, nazionalità, disabilità fisiche) o dalle proprie situazioni di vita (orientamento sessuale, istruzione, religione). Attraverso una comunicazione trasparente, si crea fiducia e si promuove la consapevolezza di quanto sia importante la partecipazione di tutti per ottenere un quadro completo e autentico dello stato d'animo verso l'inclusione nella sua organizzazione.

Soprannominazione e pianificazione del sondaggio

È possibile assegnare un nome e pianificare il sondaggio sotto la voce: "Sondaggi / Pianificazione". Assegni al sondaggio un nome appropriato, ad esempio "Sondaggio tra il personale". Per la data di inizio prevista, è possibile inserire la data in cui si desidera iniziare il sondaggio. Ha la possibilità di modificare questa data se non ha ancora avviato il sondaggio. Si prega di notare che il personale partecipante può completare il sondaggio solo dopo averlo avviato. La data di fine prevista è la data in cui il sondaggio dovrà essere completato. La data può essere modificata, purché non sia stata già raggiunta. Si assicuri di dare al personale partecipante il tempo necessario per completare il sondaggio e, se necessario, ricordi loro di compilarlo se non è stato ancora eseguito. Sotto la voce "Promemoria", è possibile specificare se si desidera ricevere un Reminder di un sondaggio iniziato tramite e-mail. Finché il sondaggio è attivo, potrà anche generare e inviare un promemoria al suo personale partecipante (si prega di notare anche il suggerimento sotto la voce "Attivazione e gestione").

Questionario

Cosa si può personalizzare nel questionario?

Può personalizzare il questionario sotto la voce "Sondaggi / Questionario". Può modificare il testo introduttivo del sondaggio e il feedback individuale e inserire eventuali punti di contatto per il personale partecipante al sondaggio. Nella sezione "Elementi, Dimensioni e Domande" sono visualizzate le dimensioni contenute nel sondaggio. Non si possono aggiungere o rimuovere dimensioni dall’Inclusion-Check. Se é interessata/o ad ampliare il contenuto del sondaggio con Incluscope, contatti angebot@hmsag.ch per un preventivo.

Personalizzazione del testo introduttivo del sondaggio

Sotto la voce " Questionario introduttivo", troverà all'inizio del questionario un suggerimento che verrà mostrato ai partecipanti. Sarà libera/o di adottare o personalizzare il testo. Attenzione: Se apporterà delle modifiche, sarà necessario aggiornare anche le traduzioni.

Personalizzazione del feedback individuale (IFB) e delle persone di contatto per i partecipanti

Sotto “Sondaggi / Questionario” nella sezione "Feedback individuale (IFB) e persone di riferimento per il personale partecipante" è possibile personalizzare il testo dell'IFB e inserire le persone di riferimento che verranno visualizzate alla fine dell'IFB. Sotto la voce "Introduzione" è già inserito un testo di suggerimento. Tuttavia, è possibile personalizzarlo e fornire al personale partecipante al sondaggio un proprio feedback sui risultati ottenuti. Attenzione: Se apporterà delle modifiche, sarà necessario aggiornare anche le traduzioni. Sotto la voce "Persona di riferimento globale" è possibile inserire una o più persone e/o punti di contatto per il personale partecipante al sondaggio (ad es. referente interno per le risorse umane, centri di consulenza esterni). Questi appariranno alla fine del feedback individuale di ogni partecipante al sondaggio. Si ricordi di fornire al personale partecipante al sondaggio il maggior numero possibile di canali di riferimento: ad esempio, il numero di telefono, l’indirizzo e-mail o un centro di segnalazione anonimo. A titolo illustrativo, guardi il report di esempio: https://inclusion-check.ch/it/in-breve#c16609

Gruppi di sondaggio

Perché si creano i gruppi di sondaggio

È possibile utilizzare i gruppi di sondaggio per mappare la struttura della propria organizzazione. In linea di principio, è possibile includere l'intera organizzazione in un gruppo di sondaggio. Tuttavia, se si conduce il sondaggio con diversi gruppi, utilizzando Inclusion-Check PLUS a pagamento, si ha la possibilità di generare successivamente valutazioni più dettagliate e confrontare i risultati dei gruppi. Le analisi sono possibili fino a tre livelli gerarchici (ad esempio, a livello di unità aziendale, reparto e team). Se desidera valutazioni di ulteriori livelli gerarchici per il suo sondaggio, contatti angebot@hmsag.ch per un preventivo.

Creare i gruppi di sondaggio

Sotto la voce "Sondaggi / Gruppi di sondaggi" è possibile creare la struttura dei gruppi di sondaggio. Clicchi su "+ Nuovo gruppo". Assegni un nome al gruppo di sondaggio e specifichi il numero di persone che ne fanno parte. Se il nuovo gruppo è subordinato a un gruppo esistente, sposti i gruppi con il drag & drop. È importante fare attenzione alle dimensioni del gruppo: Ai gruppi con un numero di partecipanti molto esteso, l'invio contemporaneo del link a un numero elevato di destinatari potrà causare problemi.

Attivazione e amministrazione

L’avvio del sondaggio

Alla voce “Sondaggi / Attivazione e gestione” è possibile verificare l'aspetto del sondaggio facendo clic su “Anteprima” nell'angolo in alto a sinistra. Il sondaggio può essere attivato in alto a destra con il pulsante corrispondente.

Invio del link del sondaggio ai partecipanti

Sotto la voce "Modelli d’invio", selezioni "Invito al sondaggio" e la lingua in cui desidera inviare l'invito. È anche possibile selezionare più lingue contemporaneamente. Facendo clic su "Scaricare", riceverà un file zip con un file di messaggio per ogni gruppo. Clicchi sul file di messaggio di un gruppo di sondaggio (si aprirà automaticamente un messaggio di posta elettronica). Sarà libera/o di personalizzare il messaggio. Tuttavia, si assicuri di non cancellare o modificare il link del sondaggio. Successivamente, invii l'e-mail a tutto il personale partecipante del corrispondente gruppo nella rispettiva lingua. Ripeta il passaggio precedente fino a quando non avrà inviato l'invito a tutti i gruppi di sondaggio.

Invio di un promemoria ai partecipanti

Sotto la voce "Modelli d’invio", selezioni "Promemoria" e la lingua in cui desidera inviare il promemoria. È anche possibile selezionare più lingue contemporaneamente. Facendo clic su "Scaricare", riceverà un file zip con un messaggio per ogni gruppo. Clicchi sul file di messaggio di un gruppo di sondaggio (si aprirà automaticamente un'e-mail). Sarà libera/o di personalizzare il messaggio. Tuttavia, si assicuri di non cancellare o modificare il link del sondaggio. Successivamente, invii l'e-mail a tutto il personale partecipante del corrispondente gruppo nella rispettiva lingua. Ripeta il passaggio precedente fino a quando non avrà inviato il promemoria per completare il sondaggio a tutti i gruppi.

Valutazioni

Realizzare una valutazione

Alla voce "Valutazioni" è possibile realizzare una nuova valutazione selezionando "+ Nuovo". Assegni un nome adeguato alla sua valutazione alla voce "Valutazioni / Fondamenti / Nome". Il nome inserito in "Prefisso" apparirà in seguito nel nome del file della valutazione, in modo che lei possa trovare rapidamente la sua valutazione in qualsiasi momento. Si noti che è possibile proseguire con la configurazione solo dopo aver assegnato un nome e un prefisso all'organizzazione e aver salvato i dati nell'angolo in alto a destra. È possibile scaricare il feedback dei partecipanti in formato PDF tramite il pulsante “Feedback generale dei tuoi dipendenti”.

Configurazione della valutazione

Per impostazione predefinita, è possibile visualizzare la struttura dei gruppi di sondaggio alla voce "Valutazioni / Configurazione". Nell’Inclusion-Check, tutti i gruppi del sondaggio vengono riuniti per la valutazione. Con l’Inclusion-Check PLUS è possibile realizzare ulteriori valutazioni su un massimo di tre livelli gerarchici. Se sono stati impostati più di tre livelli, i gruppi di sondaggio dal livello 4 in poi verranno riuniti per le valutazioni nei gruppi di sondaggio di livello 3. Se si desidera unire i gruppi di sondaggio con Inclusion-Check PLUS, ad esempio per ottenere almeno 10 risposte per gruppo, è possibile farlo utilizzando Drag & Drop. È inoltre possibile escludere gruppi dalla valutazione in Inclusion-Check PLUS rimuovendo il segno di spunta nella casella di controllo davanti al gruppo di sondaggio.

Generare la valutazione

Alla voce "Valutazioni / Output" è possibile configurare quali informazioni devono apparire nel rapporto. È possibile regolare la durata del sondaggio e caricare il logo dell'organizzazione. Per generare la valutazione configurata, premere il pulsante “Valuta”. Dopo qualche minuto, la valutazione verrà salvata in formato PDF alla voce “Documenti”. L’Inclusion-Check fornisce una valutazione complessiva (senza struttura gerarchica). Con l’Inclusion-Check PLUS è possibile scegliere quali capitoli fino a quale livello di valutazione devono essere visualizzati nel rapporto.

Le valutazioni non vengono visualizzate

Le valutazioni si trovano alla voce “Documenti”. Il generare delle analisi può richiedere alcuni minuti. Se non vedete le vostre valutazione, ripristinate tutti i filtri con “Ricerca / Ripristina filtro” in alto a destra. Potrebbe essere necessario ricaricare la pagina.